San Vito Virtual
art concept by Francesco Ferla
San Vito Virtual è cultura del paesaggio, cultura della natura, amore per la natura. Luoghi contaminati vengono svelati, impervi, dove nidificano le Aquile del Bonelli.
Un percorso concettuale di astrazione, di contatto con la spazialità immensa di luoghi di grande respiro. La tecnologia al servizio della poesia, della narrazione iconografica di un luogo unico al mondo.
Dallo Zingaro alla riserva di Monte Cofano, al Monte Asparagio, un habitat unico per animali rari e meravigliosi. Dai cavalli selvatici dello Zingaro ai rapaci, dagli insetti rarissimi ai rettili, alle specie endemiche da salvare.
Il patrimonio faunistico del mare. Una flora mediterranea intatta, densa di odori antichi, di sensazioni primordiali. Montagne impervie, bastioni dolomitici che emergono su altre geologiche memorie.
E poi le montagne dei marmi rossi, i marmi di S.Pietro a Roma. Luoghi di maestosa bellezza, di sovrano silenzio.
Il territorio visto con i droni, volando come le aquile, immaginando di percepire le stesse visioni, la stessa ampiezza. Lo stesso respiro dei luoghi.
Lanscape Culture.
E' un approccio di cultura del territorio.
Video del territorio selvaggio


SAN VITO LO CAPO

San Vito ottobre

SV Vivaldi 1080
